Ho iniziato un lavoro di restauro e digitalizzazione di un importante archivio di immagini e film assieme alla Cineteca di Bologna e alla Fondazione della Cineteca.
Si tratta di tre compendi di materiale, in parte dei primi del Novecento, in parte degli ultimi decenni del Novecento.
Il primo compendio Sezione Storia del Novecento comprende eccezionali fotografie di alpinismo dell’ing. Cesare Carreri in Dolomiti negli anni 40, dalle quali verranno ricavati dei brevi filmati di notevole valore storico. Inoltre vi sono due filmati autentici dell’epoca, e realtivi a immagini di un matrimonio di una famiglia della borghesia italiana nel 1953, la famiglia dei miei genitori ing. Cesare Carreri e Anna Maria Beretta.
Il secondo compendio Sezione Popoli e Ambiente comprende i filmati delle mie spedizioni in Himalaya, in Africa, in Perù, in Groenlandia, ricavati da foto a colori del ‘900, oltre al filmato integrale della traversata dell’Oceano Atlantico fino in Brasile e della traversata verso il Fastnet in Irlanda. Scopo di questo archivio è mostrare alle generazioni future com’erano quelle regioni prima che sparissero i ghiacciai, intere popolazioni, villaggi e monumenti storici, com’era l’Atlantico, com’erano i mari.
Infine, un terzo compendio Sezione Arte e Cultura che riassume filmati di alcuni importanti eventi in cui ho presentato al pubblico le mie attività, e le mie mostre di quadri a Parigi. Vi sarà anche la serata che ho dedicato a Guido Monzino, e alla sua conquista dell’Everest e della Gronlandia, e l’evento celebrativo di Tomaso Monicelli a Ostiglia con la partecipazione di Mario Monicelli.
Cecilia Carreri

Lascia un commento